Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Stagni di Mosca (Gli)

    Riferimento: 9788877994158

    Editore: La Vita Felice
    Autore: Tuscano Francesca
    Collana: Le voci italiane
    Pagine: 120
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 19 Marzo 2012
    EAN: 9788877994158
    Autore: Tuscano Francesca
    Collana: Le voci italiane
    In commercio dal: 19 Marzo 2012
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La poesia di Francesca Tuscano è una poesia sopravvissuta all'autrice, che è ancora in grado di fare una strage quotidiana delle poesie scritte in modo tale che quelle sopravvissute, appunto, seppur scritte in momenti diversi, sono collegate da una storia comune. La poesia di Francesca Tuscano è una poesia civile. Infatti, se è vero che l'educazione poetica di una nazione dipende dal valore che quella nazione ha storicamente dato alla poesia, all'arte e, in generale, alla cultura, è anche vero che sono i poeti stessi a dover ridare dignità alla poesia e a loro stessi non compromettendosi con il cosiddetto mercato e con le mentalità campanilistiche delle scuole poetiche. Il poeta dovrebbe possedere una coscienza civile e considerare il mondo come una polis. Il poeta ha quindi grandi responsabilità di fronte al suo pubblico: deve essere retto, essere libero, essere coerente nel rapporto tra scrittura e vita sociale. Dalla presentazione di Gerardo Mastrullo.
    E-book non acquistabile