Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Stagione delle tavole istoriate. Nel panorama francescano del XIII sec. (La)

Riferimento: 9788866150305

Editore: La Bancarella (Piombino)
Autore: Maccanti Carlo
Collana: Tesi di laurea
Pagine: 92
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 01 Gennaio 2012
EAN: 9788866150305
Autore: Maccanti Carlo
Collana: Tesi di laurea
In commercio dal: 01 Gennaio 2012
Non disponibile
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In questo lavoro, originariamente una tesi per la Laurea in Scienze Religiose presso l'ISSR N. Stenone di Pisa, il prof. Carlo Maccanti affronta il problema della rappresentazione artistica in quanto linguaggio che sonda ed esprime eventi e personaggi, in questo caso la figura di Francesco di Assisi (1182-1226). Le tavole istoriate del 13° secolo costituiscono forse i primi tentativi di rappresentare e comunicare il messaggio di un santo che i quasi otto secoli trascorsi dalla data della sua morte non hanno ancora visto invecchiare. Mentre nell'Italia del Duecento si venivano scrivendo le prime biografie del Santo (le Vite del Celano e il suo Trattato dei miracoli: 12281247-1253 ? ed altre opere che poi saranno tutte soppiantate dalla biografia ufficiale composta da S. Bonaventura, la Legenda maior del 1263), i pittori mediante l'arte figurativa si indirizzavano a quella vastissima massa analfabeta.
E-book non acquistabile