Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Squarci nell'avorio. Le università italiane e l'innovazione economica

    Riferimento: 9788866558712

    Editore: Firenze University Press
    Autore: Gherardini Alberto
    Collana: Strumenti per la didattica e la ricerca
    Pagine: 171
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Gennaio 2016
    EAN: 9788866558712
    Autore: Gherardini Alberto
    Collana: Strumenti per la didattica e la ricerca
    In commercio dal: 27 Gennaio 2016
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    15,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    L'università è a lungo apparsa come una torre d'avorio scarsamente integrata con il resto della società e, in particolare, con la sfera economica. Questa percezione contrasta però con i cambiamenti introdotti dagli atenei da quando hanno abbracciato una 'terza missione', quella del trasferimento delle conoscenze verso il sistema produttivo. Il volume cerca di fare chiarezza su questa funzione delle università, interrogandosi sulla diffusione di queste pratiche in Italia, sull'efficacia dei differenti canali di trasferimento e, più in generale, sul contributo che gli atenei giocano nella costruzione sociale dell'innovazione. Il testo, attraverso studi di caso e una lettura comparata dei sistemi nazionali dell'innovazione, apre dunque una finestra sull'interazione tra la ricerca pubblica, mondo delle imprese e governi, mostrando caratteristiche e difficoltà di relazioni difficili, specialmente in Italia.
    E-book non acquistabile