Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sport, Unione Europea e diritti umani. Il fenomeno sportivo e le sue funzioni nelle normative comunitarie e internazionali

    Riferimento: 9788861297654

    Editore: Cleup
    Autore: Antonella Stellitano, Jacopo Tognon
    Collana: Quad. ric. e doc. interd. diritti umani
    Pagine: 296
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2011
    EAN: 9788861297654
    Autore: Antonella Stellitano, Jacopo Tognon
    Collana: Quad. ric. e doc. interd. diritti umani
    In commercio dal: 2011
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il fenomeno sportivo, nelle varie declinazioni che ha assunto negli ultimi cinquant'anni, è entrato prepotentemente in molteplici settori della società richiedendo che anche questa si adattasse alla nuova realtà. Ecco allora che dallo studio delle regole dello sport al suo utilizzo quale strumento privilegiato anche nel campo delle relazioni internazionali, lo sport si è affermato come componente non più trascurabile in molti contesti di interazione. Questo volume nasce con l'obiettivo di fornire una visione del fenomeno sportivo a partire dalle strutture principali di governo, alle implicazioni sulle normative comunitarie, al contributo che può portare nel campo della tutela e promozione dei diritti umani. Il Centro Diritti Umani ha da quattro anni riconosciuto l'importanza di dette tematiche attivando un insegnamento specifico di Diritti Umani e Sport nel Diritto dell'UE, cofinanziato nell'ambito del programma Jean Monnet della Commissione Europea.
    E-book non acquistabile