Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Spiritualità e laicato nel Vaticano II e nella teologia del tempo

    Riferimento: 9788871052472

    Editore: Glossa
    Autore: Caracciolo Gaetano
    Collana: Dissertatio. Series mediolanensis
    Pagine: 384
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2009
    EAN: 9788871052472
    Autore: Caracciolo Gaetano
    Collana: Dissertatio. Series mediolanensis
    In commercio dal: 01 Gennaio 2009
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il presente saggio è frutto della ricerca dottorale dell'A. Il tema indagato è quello della spiritualità laicale. La ricerca si muove quindi a partire dalla questione della spiritualità, ritenuta fondamentale per favorire nei laici una piena consapevolezza della propria vocazione e per formare ultimamente laici non solo generosamente impegnati, ma anche cristianamente maturi. A fronte delle numerose, e a volte contrastanti, pubblicazioni al riguardo si è ritenuto opportuno affrontare le domande di fondo: cos'è spiritualità?; quale spiritualità riguarda i fedeli laici?. L'indagine si svolge interpellando il Vaticano II, il concilio che per primo ha dedicato attenzione alla figura laicale, che di essa si è interessato soprattutto per stimolare una maggior vita spirituale, che ha costituito contemporaneamente una sintesi della teologia precedente e suggerito sviluppi nuovi per la riflessione successiva.
    E-book non acquistabile