Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Spirito e vita. La venerazione delle Scritture nell'ebraismo e nella chiesa

    Riferimento: 9788892214071

    Editore: San paolo edizioni
    Autore: Vela Alberto, Comiati Gaetano
    Collana: Fame e sete della parola
    Pagine: 112
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Febbraio 2018
    EAN: 9788892214071
    Autore: Vela Alberto, Comiati Gaetano
    Collana: Fame e sete della parola
    In commercio dal: 22 Febbraio 2018
    Non disponibile
    16,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il Concilio Vaticano II, riprendendo alcuni testi della tradizione patristica, ha sottolineato la sacramentalità della Parola di Dio, ribadendo come il credente, quando accoglie la Parola in un contesto liturgico, incontra sempre un volto, una presenza, un'esperienza: quella di Dio che, in Cristo, si è fatto Verbo. Parola ed Eucarestia sono come i due occhi con i quali Dio incontra l'uomo e l'uomo incontra Dio. Testo unico nel suo genere, il presente volume approfondisce il tema della venerazione della Parola di Dio da un duplice punto di vista: quello dell'ebraismo e quello del cristianesimo, partendo dagli usi liturgici della tradizione ebraica e di quella cristiana. La tradizione antica, ebraica e cristiana, non ha esitazioni in merito: la Parola è uno dei luoghi principali della Presenza di Dio e, per tale ragione, va trattata con rispetto, amore e dedizione.
    E-book non acquistabile