Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Spettacolo della morte. Breve storia del funerale (Lo)

    Riferimento: 9788864000091

    Editore: L'Ornitorinco
    Collana: Saggi
    Pagine: 164
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 08 Maggio 2009
    EAN: 9788864000091
    Collana: Saggi
    In commercio dal: 08 Maggio 2009
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il mondo delle onoranze funebri affonda le sue radici in ritualismi e mondi lontani, il cui germe antico spesso fatica a dissolversi. Sicuramente anche questo ambito, come molti altri, nel suo lungo percorso di usi e costumi sociali ha visto cambiamenti e sviluppi, con virate dettate anche dalla moda in auge nello specifico contesto storico, che ha indirizzato a una maggiore sobrietà e intimismo, o al contrario a feste e rappresentazioni che rasentano il kitsch. Come è stato giustamente notato si potrebbe, usando un termine alla moda, sostenere che anche il mondo della morte procede verso una sua globalizzazione. Nella nostra società la morte è divenuta un momento nascosto della vita, e il rito funebre immancabilmente riflette questa nuova visione della realtà. Un viaggio nel tempo, ma soprattutto negli usi e costumi legati al funerale, ci insegna che un rito di passaggio che muta a seconda dei luoghi e dei momenti non perde la sua centralità nell'identità di un popolo, e raccontando la morte in realtà racconta la visione della vita.
    E-book non acquistabile