Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Spesa a pizzo zero. Consumo critico e agricoltura libera. Le nuove frontiere del

    Riferimento: 9788865160299

    Editore: Altreconomia
    Autore: Forno Francesca
    Pagine: 128
    Formato: Prodotto in più parti di diverso formato
    Data pubblicazione: 01 Febbraio 2011
    EAN: 9788865160299
    Autore: Forno Francesca
    In commercio dal: 01 Febbraio 2011
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Per combattere la mafia i cittadini hanno nelle proprie mani uno strumento inedito: il consumo critico. Ovvero, le scelte di acquisto che privilegiano i produttori e i commercianti pizzo free, attenti al rispetto dell'ambiente, dei lavoratori, della legalità. Il libro raccoglie l'esperienza dei ragazzi di Addio Pizzo, che a Palermo hanno dichiarato che un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità, racconta la nascita delle cooperative di Libera Terra, lo sviluppo di un'agricoltura legata al biologico, le produzioni nate grazie alla confisca dei beni appartenuti ai mafiosi. Con un testo di Umberto Santino, storico della lotta alla mafia e un'intervista a don Luigi Ciotti, fondatore di Libera. Insieme al libro, il documentario Storie di resistenza quotidiana che riprende i volti e le parole di chi affronta ogni giorno la violenza mafiosa. E la sconfigge.
    E-book non acquistabile