Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sperimentazioni tessili. Da «Trame d'autore» alla collezione civica di Fiber Art-Chieri

    Riferimento: 9788876617935

    Editore: CELID
    Autore: Nota S. (cur.)
    Pagine: 96
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 25 Marzo 2008
    EAN: 9788876617935
    Autore: Nota S. (cur.)
    In commercio dal: 25 Marzo 2008
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Famosa fin dal Medioevo per le sue tele e fustagni, oggi la città di Chieri è diventata un punto di riferimento internazionale dell'arte tessile con la Biennale di Fiber Art, che dal 1998 attira nella cittadina piemontese artisti di tutto il mondo. Nel corso delle varie edizioni, molti artisti hanno donato le loro opere, consentendo la nascita di una singolare raccolta. La Collezione Civica, formata da circa ottanta opere, riflette le ultime tendenze della Fiber Art e della ricerca contemporanea. Gli artisti - e più spesso le artiste - che le hanno create sono figure di spicco dell'arte tessile e ospiti di appuntamenti come la Triennale di Tournai in Belgio, la Biennale di Szombathely in Ungheria e la Miniartextil di Como. I lavori spaziano dall'arazzo agli abiti scultura, creati con tecniche e linguaggi di ogni tipo: cucito, ricamo, arti tintorie, stampa, assemblaggio di materiali industriali, uso di immagini digitali e video. Le opere della collezione, descritte e riprodotte in questo catalogo, esprimono abilità millenarie e sperimentazioni inedite nate dall'incontro con tecnologie e materiali nuovi. Un laboratorio di creatività di cui le donne sono protagoniste incontrastate.
    E-book non acquistabile