Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sperimentare il restauro

    Riferimento: 9788876618185

    Editore: CELID
    Autore: Vinardi M. Grazia
    Collana: Arch&tipi
    Pagine: 192
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 22 Luglio 2008
    EAN: 9788876618185
    Autore: Vinardi M. Grazia
    Collana: Arch&tipi
    In commercio dal: 22 Luglio 2008
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Intervenire sull'esistente, dì là dalle competenze tecniche circa il progetto, l'ottemperanza a normative e procedure sempre più capillari, la gestione del cantiere, un'approfondita e peculiare conoscenza storica dell'oggetto (quale era già alle origini del restauro - chose moderne -), impone una scelta consapevole che dal processo consolidato della teoria tragga un appropriato indirizzo per l'operare, non solo più sulla consistenza dell'architettura ma anche per la rivelazione e la trasmissione dei suoi valori. Gli ambiti dell'impegno conoscitivo e dell'intervento sul costruito si sono assai estesi negli ultimi decenni, nella legislazione (dalle leggi di tutela del 1939 all'attuale Codice dei Beni Culturali) e ancor più nella consapevolezza comune, proponendosi come indispensabile campo di competenze dell'architetto. I monumenti, per rilevanza materiale e per insostituibile funzione di significazione, sono il territorio avanzato della sperimentazione su questi temi. Il volume propone una mappa dello stato dell'arte nel settore, con riferimento ai contributi scientifici dell'autore e ad alcuni interventi di conservazione, restauro e allestimento realizzati in ambito piemontese.
    E-book non acquistabile