Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Spergola. Un vitigno reggiano. Viaggio tra storia, vini e territori

    Riferimento: 9788893233224

    Editore: Compagnia Editoriale Aliberti
    Autore: Bianco G. (cur.)
    Pagine: 221
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 15 Aprile 2019
    EAN: 9788893233224
    Autore: Bianco G. (cur.)
    In commercio dal: 15 Aprile 2019
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La prima dettagliata monografia sulla spergola: un vitigno quasi dimenticato, che trova il suo habitat naturale nella fascia pedecollinare reggiana, dal fiume Enza a ovest al fiume Secchia a est, fra l'alta pianura e la prima collina. Un vino antico e insieme nuovo; l'ennesima prova di un territorio che racchiude una forte identità enogastronomica, un valore da preservare con tutte le nostre forze. Restituire la giusta dignità e l'appropriato valore a un vitigno dimenticato nel tempo: questo è il desiderio e la sfida che i Sommelier reggiani dell'AIS hanno voluto intraprendere con il presente volume. Parliamo della spergola. Reggio Emilia e il suo territorio hanno custodito questo vitigno nel corso del tempo e dei secoli, come fosse uno scrigno capace di conservare storia, tradizioni, ricerca. Quegli elementi materiali e immateriali che, una volta trasferiti e trasformati in vini, sono in grado di svelare emozioni e ricordi, e di raccontarci perfettamente una terra.
    E-book non acquistabile