Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Speleo Nerone. Monografia speleo-carsica

    Riferimento: 9788868537302

    Editore: Nuova Prhomos
    Autore: Bani Marco
    Pagine: 352
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 30 Novembre 2023
    EAN: 9788868537302
    Autore: Bani Marco
    In commercio dal: 30 Novembre 2023
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'autore Marco Bani, speleologo, naturalista e ricercatore, ha dedicato oltre 40 anni di attività allo studio e alla scoperta delle grotte di Monte Nerone, l'imponente montagna dell'Appennino umbro-marchigiano che custodisce un patrimonio geologico e biologico di grande valore. Un viaggio nelle profondità della terra, tra l'ignoto e il buio, alla scoperta dei segreti che da millenni riposano al suo interno incantando ogni animo avventuroso. Un viaggio sul Monte Nerone, tra calanchi, anfratti, buche e rocce. Un affascinante itinerario tra le meraviglie che l'acqua, il calcare e il tempo hanno forgiato nei lineamenti del paesaggio e nelle profondità del Monte Nerone. Il volume, ricco di fotografie, tavole tecniche, schede e informazioni, rappresenta un importante contributo all'esplorazione del Monte Nerone e delle sue meraviglie sotterranee. Nel libro sono state catalogate ben 161 grotte topografate e descritte - tra esse anche la Grotta delle Forbici, scoperta nel 2020 - e 7 forre con relative schede. Sono presenti oltre 700 fotografie da 27 autori diversi, 37 tavole tecniche e una vasta trattazione che spazia dalla geografia, geologia, storia fino alla biospeleologia. Il volume, però, non è solo speleologia, ma anche storia, cultura, ambiente e biodiversità, che rendono il Nerone un'immensa aula didattica a cielo aperto.
    E-book non acquistabile