Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Spazi delle donne. Casa, lavoro, società (Gli)

    Riferimento: 9788865484999

    Editore: DeriveApprodi
    Autore: Bassanelli M. (cur.), Forino I. (cur.)
    Collana: Humanities
    Pagine: 208
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 16 Febbraio 2024
    EAN: 9788865484999
    Autore: Bassanelli M. (cur.), Forino I. (cur.)
    Collana: Humanities
    In commercio dal: 16 Febbraio 2024
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nell'attualità come nel passato, il lavoro produttivo, riproduttivo e di cura condiziona l'esistenza delle donne, ma segna altresì con forme di inclusione o di segregazione socioculturale l'organizzazione dei luoghi domestici e pubblici da loro abitati. Alla luce dei contemporanei dibattiti sulle questioni ambientali, sociali ed economiche che mostrano la persistenza di forti disuguaglianze, la questione degli spazi quotidiani entro cui le donne vivono e lavorano resta un campo d'indagine da esplorare con attenzione. Il volume affronta il rapporto fra le donne, le attività produttive e di cura e gli spazi per narrare la sua evoluzione nel corso delle diverse epoche e mettere in rilievo le strutture gerarchiche o d'innovazione presenti nella società occidentale e i loro riflessi sul luogo abitato. Contributi di Annalisa Avon, Michela Bassanelli, Gisella Bassanini, Silvia Bottinelli, Sandra Burchi, Matilde Cassani, Carlotta Cossutta, Carola D'Ambros, Imma Forino, Alessandra Migliore, Alessandra Pescarolo, Cristina Rossi-Lamastra, Roberta Sassatelli, Raffaella Sarti, Massimiliano Savorra.
    E-book non acquistabile