Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sortirne insieme. Appunti di politica alla scuola di don Lorenzo Milani

    Riferimento: 9788832714265

    Editore: AVE
    Autore: Pellegrino Lorenzo
    Collana: Politica
    Pagine: 115
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Marzo 2025
    EAN: 9788832714265
    Autore: Pellegrino Lorenzo
    Collana: Politica
    In commercio dal: 21 Marzo 2025
    Disponibile subito
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    «A scuola si fa politica. Non è possibile non farla»: con queste parole, Lorenzo Pellegrino ci invita a riconoscere l'educazione come strumento di riscatto per i poveri. Sull'esempio di don Lorenzo Milani, sacerdote e maestro, fondatore, nel 1954, della scuola di Barbiana, nel Mugello, che promosse un'educazione inclusiva e critica, sottolineando l'importanza dell'uguaglianza e della giustizia sociale. Il priore di Barbiana affermava: «Non c'è ingiustizia più grande quanto fare parti uguali tra disuguali», una riflessione politica di straordinaria potenza. La sua missione, improntata a un radicale avvicinamento agli ultimi e a una critica incisiva ai potenti, ha avuto un impatto significativo sulla pedagogia e sulla società in Italia. In questo breve saggio, scritto come appunti tra i banchi, riviviamo il percorso di un prete che, tra Vangelo e Costituzione, ha incarnato il desiderio di un bene comune autentico.
    E-book non acquistabile