Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Solo. Quando George Harrison lasciò per sempre i Beatles

    Riferimento: 9788896736777

    Editore: Fermento
    Autore: Fabio Maccheroni
    Pagine: 156
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Ottobre 2012
    EAN: 9788896736777
    Autore: Fabio Maccheroni
    In commercio dal: 31 Ottobre 2012
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel 1970 i Beatles, come gruppo, sono finiti. Resta la leggenda e restano quattro individui alla ricerca di se stessi. George Harrison ha appena 27 anni: ma come gli altri tre, nel decennio precedente, ha vissuto mille vite. Come ci si sente, ventenni, a parlare al mondo e a rappresentare la rivoluzione culturale, sociale e musicale? Dal 1970 George cominciò a chiedersi cosa sarebbe stato di lui: dalla musica alla famiglia, ai rapporti col mondo. Le riflessioni sembravano uscire come da uno specchio, nel quale l'ex Beatle si osservava ripetendosi All Things Must Pass. Tutto deve passare: i Beatles, l'amore, la fortuna, la popolarità. Ma davanti c'è sempre un futuro. Questo romanzo parte dal Madison Square Garden di New York, agosto 1971, nel giorno del concerto per il Bangladesh, voluto e organizzato da Harrison. Si attraversano i pensieri di George così come verosimilmente devono essergli passati per la testa in quegli attimi concitati e ricchi di eccitazione prima di un concerto. Il racconto di un vecchio ragazzo che capisce di essere uscito di casa ancora una volta per diventare grande. Con nuovi e vecchi amici, in un'altra vita.
    E-book non acquistabile