Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Solitudine di Icaro. Il disagio dei giovani tra adolescenza e età adulta (La)

    Riferimento: 9788865311448

    Editore: Alpes Italia
    Autore: De Filippo A. (cur.); Formella Z. (cur.)
    Pagine: 212
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Maggio 2013
    EAN: 9788865311448
    Autore: De Filippo A. (cur.); Formella Z. (cur.)
    In commercio dal: 31 Maggio 2013
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Icaro è solo. Icaro si perde, tradito da ali poco solide e abbandonato in volo dal padre Dedalo che sa solo consigliarlo, ammonirlo alla prudenza, ma è ben lontano dal seguirlo. Ma chi è Icaro? È il giovane adulto, apolide del nostro tempo, che non trova una sua collocazione: da una parte la famiglia, refrattaria alle richieste di autonomia, prigioniera di pulsioni egoistiche che frenano la maturazione dei figli con genitori che ne ritardano colpevolmente il distacco, per paura di sentirsi più vecchi; dall'altra parte, la società, poco pronta ad accogliere, con le sue luci consumistiche accecanti che nascondono il vuoto sociale, intriso di individualismo e ricerca del successo. Icaro è l'adultescente, per citare il neologismo creato dal Webster's American Dictionary, metà adolescente e metà adulto, un ibrido dei nostri tempi che può suscitare fastidio o attrazione. Icaro adultescente ha un'età indefinibile che oscilla più o meno tra i 18 e i 30 anni. Più di un adolescente, meno di un adulto. Icaro si muove nella società dell'incertezza. Icaro si muove nella società dell'incertezza. Con un approccio multidisciplinare, lo incontriamo per orientare genitori, insegnanti, psicologi.
    E-book non acquistabile