Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Soldi degli altri (I)

    Riferimento: 9788882522018

    Editore: Vallecchi Firenze
    Autore: Dondi Mirco
    Collana: Narrativa
    Pagine: 328
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 29 Settembre 2023
    EAN: 9788882522018
    Autore: Dondi Mirco
    Collana: Narrativa
    In commercio dal: 29 Settembre 2023
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il famoso comico Gerri Sansa smaschera, nel suo show televisivo, uno scandalo finanziario nel quale è coinvolta la principale banca del Paese. Nessuno sembra essergliene grato. L'emittente lo scarica e l'istituto di credito che il comico ha denunciato e col quale ha una pesante esposizione, gli offre una via di uscita: da un hotel di lusso in Francia dovrà telefonare ad alcuni finanzieri utilizzando un sofisticato strumento di imitazione vocale. Un'operazione molto delicata, foriera di notevoli conseguenze, che solo Gerri Sansa potrebbe realizzare. A rendere più oscura la finalità del lavoro, c'è il finanziere Michele Colavolpe che ha portato in Francia il comico e che nell'hotel ne gestisce la custodia. È proprio Colavolpe il regista dello scandalo che Gerri Sansa ha denunciato. L'hotel nel golfo del Leone non è disabitato: la proprietaria Leonarda è costretta a ospitare il comico e il finanziere in ragione dei debiti contratti con un usuraio, ma è protetta da una cerchia di persone che vivono con lei e che finiranno per frapporsi ai piani del finanziere Michele Colavolpe, una volta resisi conto della reclusione alla quale è sottoposto il comico. Gli equilibri sembrano rimettersi in gioco, ma gli slanci altruistici non sono disinteressati, specialmente se il fine ultimo è animare un programma televisivo.
    E-book non acquistabile