Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sogni d'acciaio

    Riferimento: 9788863912777

    Editore: Biblioteca Dell'Immagine
    Autore: Lorenzon Diego, Favaro A. (cur.)
    Collana: Chaos
    Pagine: 183
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 23 Giugno 2021
    EAN: 9788863912777
    Autore: Lorenzon Diego, Favaro A. (cur.)
    Collana: Chaos
    In commercio dal: 23 Giugno 2021
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Quando ha spiegato che prima di pagare le tasse aveva retribuito fornitori e collaboratori il giudice di Pordenone non ha avuto un attimo di esitazione: lo ha assolto dall'accusa perché il fatto non costituisce reato. L'ultimo capitolo della densa e forte storia di Diego Lorenzon - erede di una famiglia di imprenditori veneti - è questo; ed è apparso nelle prime pagine di tutti i quotidiani d'Italia che lo hanno citato come un simbolo dei nostri tempi. Diego, partendo dagli antenati carradori abituati a usare legno, fuoco e ferro, racconta come l'azienda del nonno moro (nero perché bruciato dal sole e dalla fucina), del padre Giannino diventi - anche con il suo contributo e quello dei fratelli - una delle realtà metalmeccaniche internazionali importanti del Nordest. Ma voglio anche che si sappia della mia discesa all'Inferno - ha insistito l'imprenditore che è stato Vicepresidente dell'Associazione Industriali di Venezia e Presidente dell'Associazione Piccole e Medie Imprese - della crisi che ha sconvolto la mia azienda, una regione e migliaia di famiglie. Quelle ferite sono narrate dall'imprenditore in un rosario di continue emozioni e fatti. Un'analisi lucida, a volte spietata che comprende inquietudini, errori, solidarietà, senso dell'impresa. Tutti elementi che assieme all'etica, l'educazione, il valore delle radici e della famiglia permettono ad un giovane uomo di rialzarsi in piedi. Ma senza fratelli, amici, collaboratori, mia moglie non ce l'avrei mai fatta: racconto tutto, mi metto a nudo per condividere il senso di futuro che la crisi mi ha consegnato. La sua azienda oggi è salva e dà lavoro a una quarantina di persone. Diego, forse anche per la cruda battaglia che ha dovuto combattere, è morto a metà del 2017. Aveva 54 anni e stava lavorando a questo libro.
    E-book non acquistabile