Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Soggettività, linguaggio e interpretazione. Antologia di testi gadameriani

    Riferimento: 9788893921510

    Editore: Morlacchi
    Autore: Gadamer Hans Georg
    Pagine: 224
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2019
    EAN: 9788893921510
    Autore: Gadamer Hans Georg
    In commercio dal: 2019
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La filosofia di Gadamer percorre in maniera originale sia la relazione fra presente e passato, sia quella intersoggettiva, nella essenziale mediazione del linguaggio. Il pensatore affronta questi rapporti in chiave ermeneutica e, anche se è centrale in lui il concetto di interpretazione, tuttavia il tema di fondo che lo guida è la declinazione delle molte sfaccettature dell'esperienza della verità. Sulla base di una stringente indagine rivendica la portata veritativa dell'opera d'arte; questo gli consente di mettere in discussione l'assolutizzazione della concezione metodica della verità propria della conoscenza scientifica e di affermare il primato dell'interpretazione, della quale sottolinea la struttura dialogica e dialettica. L'antologia, presentando testi dalle opere di uno dei massimi filosofi contemporanei, in particolare da Verità e metodo, consente di affrontare e dibattere, da un punto di vista privilegiato, problematiche centrali non solo nel panorama filosofico e culturale attuale, ma in ogni tempo.
    E-book non acquistabile