Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Software engineering. Vol. 1: Fundamentals

    Riferimento: 9791256897087

    Editore: Passione Scrittore selfpublishing
    Autore: Lezzerini Luca
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 176
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 12 Settembre 2025
    EAN: 9791256897087
    Autore: Lezzerini Luca
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 12 Settembre 2025
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo libro fornisce una trattazione introduttiva, completa e accessibile, dell'ingegneria del software, spaziando dai pilastri della teoria classica alle innovazioni delle pratiche moderne, inclusa Essence, la prima teoria formale descrittiva dell'ingegneria del software. Strutturato in sezioni interconnesse, il testo esplora i fondamenti storici, come l'analisi dei requisiti e i modelli di sviluppo tradizionali, e li integra con approcci contemporanei, tra cui le metodologie agili, DevOps e l'intelligenza artificiale. Un'attenzione particolare è dedicata alla gestione dei progetti software, per offrire strumenti utili alla pianificazione, al controllo e al successo di progetti di sviluppo software. Il test del software, essenziale per garantirne la qualità e l'affidabilità, viene affrontato in modo approfondito, con strategie pratiche e tecniche di validazione e verifica. Infine, il libro introduce due linguaggi grafici standard per la modellazione del software: UML (Unified Modelling Language) e BPMN (Business Process Modelling Language). Questi due strumenti sono presentati in modo da facilitarne la comprensione e l'applicazione nelle diverse fasi di sviluppo. Pensato per educare e ispirare chiunque voglia avvicinarsi o approfondire il mondo dell'ingegneria del software, questo testo rappresenta un percorso teorico e pratico per comprendere e padroneggiare una disciplina che si evolve continuamente. Il libro, che nasce dall'esperienza dell'Autore con quasi quarant'anni di lavoro e trenta di insegnamento nel settore, è destinato principalmente a studenti universitari di informatica o di ingegneria, ma può essere utilizzato tranquillamente anche da studenti delle scuole medie superiori o di altre facoltà universitarie interessati ad approfondire la materia. Infine, può essere letto da chiunque, anche se privo di solide basi di informatica, per comprendere meglio e approfondire cosa sia l'ingegneria del software.
    E-book non acquistabile