Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Soffitti veneziani. La decorazione di volte e soffitti a Venezia dal XV al XVIII secolo

    Riferimento: 9791254696804

    Editore: Viella
    Autore: Aurenhammer H. (cur.), Frank M. (cur.)
    Collana: Venetiana
    Pagine: 292
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Luglio 2024
    EAN: 9791254696804
    Autore: Aurenhammer H. (cur.), Frank M. (cur.)
    Collana: Venetiana
    In commercio dal: 18 Luglio 2024
    Disponibile subito
    38,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    I saggi raccolti in questo volume indagano la decorazione dei soffitti veneziani in un ampio raggio cronologico, considerando diverse tipologie di ambienti sia sacri che profani e di tecniche pittoriche. Al centro non tanto gli esempi famosi dei soffitti intagliati e indorati come quelli di Palazzo Ducale, della Biblioteca Marciana, della Scuola Grande di San Rocco o della chiesa di San Sebastiano: l'intento è soprattutto di contestualizzare le soluzioni rinascimentali in una più ampia visione storica per mettere in prospettiva la tradizionale enfasi degli studi veneziani sul Cinquecento. Le questioni della percezione dei soffitti da parte di coloro che si muovono nello spazio sottostante, dello status mediale specifico dei quadri visti dal basso verso l'alto e delle potenzialità estetiche generate dagli scorci più o meno arditi delle decorazioni pittoriche dei soffitti sono tra gli aspetti fondamentali che attraversano come una sorta di filo rosso tutti i contributi.
    E-book non acquistabile