Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Società triestina nel secolo XVIII (La)

    Riferimento: 9788858156605

    Editore: Laterza
    Autore: Apih Elio
    Collana: Biblioteca universale Laterza
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 04 Aprile 2025
    EAN: 9788858156605
    Autore: Apih Elio
    Collana: Biblioteca universale Laterza
    In commercio dal: 04 Aprile 2025
    Disponibile subito
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    «A Trieste, nel corso del secolo XVIII, sparì rapidamente un comune autonomo, povero ma con secolari memorie, e subentrò ad esso una grande città mercantile interessata alle ricchezze e alle soddisfazioni pratiche, porto favorito dell'Austria. Ai contemporanei, a coloro che sbigottiti o entusiasti assistettero a questa vicissitudine, non sfuggì l'importanza del fatto e tanto le carte di archivio quanto le scritture pubbliche e private che di quei tempi ci sono pervenute, rilevano vistosamente la buona o mala ventura dei triestini destinati chi alla miseria e chi al successo nella nuova situazione, come pure l'importanza e i vantaggi che il progresso infine a tutti portava.» (Dalla Premessa) A più di cento anni dalla nascita di Elio Apih e a vent'anni dalla scomparsa viene riproposto questo suo libro, pubblicato la prima volta nel 1957.
    E-book non acquistabile