Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Società del figlio assente. Voci a confronto sulla seconda transizione demografica in Italia (La)

    Riferimento: 9788820489281

    Editore: Franco Angeli
    Autore: Micheli G. A. (cur.)
    Collana: Il punto
    Pagine: 256
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Novembre 1996
    EAN: 9788820489281
    Autore: Micheli G. A. (cur.)
    Collana: Il punto
    In commercio dal: 01 Novembre 1996
    Non disponibile
    29,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La fecondità in Italia ha raggiunto limiti impensabili ancora pochi anni fa; in alcune regioni anche il modello del figlio unico comincia a subire la concorrenza del modello di coppia senza bambini. E così il figlio, sempre più pensato, razionalmente programmato e, forse, anche desiderato, è sempre più assente. Ma perché in Italia, oggi, le nascite sono le più rare del mondo? E' colpa delle difficoltà economiche o della carenza di case, specifica del quadro italiano? E' colpa delle incongruenze e incompatibilità tra ruoli maschili e femminili? O forse della paura del futuro? E quello che sta avvenendo è davvero una rivoluzione delle idee e dei valori o solo un'oscillazione temporanea nel processo di modernizzazione di lungo periodo?
    E-book non acquistabile