Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Social housing. Modelli e processi integrati per valutare la sostenibilità

    Riferimento: 9788867890408

    Editore: CELID
    Autore: Ingaramo L. (cur.)
    Collana: Sistemi territoriali per l'innovazione
    Pagine: 280
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 25 Marzo 2015
    EAN: 9788867890408
    Autore: Ingaramo L. (cur.)
    Collana: Sistemi territoriali per l'innovazione
    In commercio dal: 25 Marzo 2015
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nell'ambito dell'attività che SiTI svolge per il Programma Housing della Compagnia di San Paolo, in qualità di partner sin dal suo avvio nel 2006, è stato condotto un progetto di ricerca sulla verifica della sostenibilità degli interventi edilizi di social housing, a partire dalla realizzazione delle due Residenze Temporanee di Porta Palazzo e di San Salvario a Torino. In questo volume sono raccolti i risultati della ricerca, che, da un inquadramento generale della sostenibilità in edilizia (dal punto di vista normativo e degli strumenti di valutazione), giunge ad approfondire il concetto della sua applicazione nell'ambito specifico del social housing. Le Residenze Temporanee hanno rappresentato due esempi concreti, due veri e propri casi studio, utili alla definizione di modelli e processi integrati di valutazione della sostenibilità. Questo lavoro ha permesso di mettere a sistema la cosiddetta cassetta degli attrezzi per la valutazione di un intervento edilizio di social housing. La cassetta raccoglie un insieme di aspetti utili alla progettazione dell'abitare sociale e sostenibile: edificio, progetto e contesto; involucro edilizio e manutenzione; partecipazione e comunicazione; investimento, housing cost affordability ed extracosto di costruzione; consumi e monitoraggio; comfort e qualità. Il volume si rivolge ai vari attori che oggi si occupano di social housing: dagli investitori, ai progettisti, agli studenti universitari, alle associazioni del terzo settore ecc.
    E-book non acquistabile