Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Situazioni soggettive e diritto pubblico

    Riferimento: 9788849557435

    Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
    Pagine: 352
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Dicembre 2024
    EAN: 9788849557435
    In commercio dal: 15 Dicembre 2024
    Non disponibile
    54,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Grande rilievo hanno le situazioni giuridiche soggettive negli studi di diritto pubblico: si pensi a potestà e interessi legittimi, ma anche ad aspettative, interessi collettivi e interessi diffusi, che, se pure faticano a trovare adeguati riconoscimenti nell'ordinamento, vanno acquisendo sempre maggiore consistenza. In ambito processuale, poi, il processo come situazione giuridica si è da tempo imposto alla riflessione dottrinale in contrapposizione alla tradizionale teoria del processo come rapporto giuridico: una prospettiva dinamica che appare proficua per un'adeguata analisi della sempre più articolata soggettività e complessa relazionalità che caratterizzano l'odierna esperienza della giustizia. Il volume indaga alcune tra le diverse situazioni soggettive sul piano sostanziale e processuale, in un'ottica spiccatamente interdisciplinare. Romanisti, tributaristi, costituzionalisti, processualisti e magistrati offrono, ciascuno con il proprio bagaglio di competenze e sensibilità, uno spaccato del variegato panorama entro cui si delineano, si sovrappongono, si rafforzano o, talvolta, sfumano posizioni giuridiche degne di essere prese in considerazione e, se del caso, riaffermate e tutelate.
    E-book non acquistabile