Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sistema. Storia del debito sovrano e del suo ripudio (Il)

    Riferimento: 9788832103137

    Editore: Bordeaux
    Autore: Toussaint Eric
    Pagine: 336
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 07 Giugno 2019
    EAN: 9788832103137
    Autore: Toussaint Eric
    In commercio dal: 07 Giugno 2019
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Dall'America latina alla Cina, fino alla Grecia, alla Tunisia e all'Egitto, il debito è stato usato come arma di dominio e spoliazione. A partire dal XIX secolo, infatti, l'uso dell'indebitamento estero e l'adozione del libero commercio hanno costituito un fattore fondamentale per la sottomissione di intere economie periferiche alle potenze capitaliste. La Grecia del Terzo millennio rappresenta solo l'ultimo esempio di un paese e di un popolo privati della libertà a causa di un debito in realtà illegittimo. Ma la dittatura del debito non è ineluttabile: già in passato alcuni Stati hanno cancellato i loro obblighi verso i creditori. Analizzando i ripudi effettuati da Messico, Stati Uniti, Cuba, Costa Rica e Russia nel corso degli ultimi due secoli, l'autore illustra la storia, il significato e la tragica attualità della dottrina del debito odioso . Prefazione di Marco Bersani.
    E-book non acquistabile