Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sismabonus acquisti. Guida pratica per il costruttore, il professionista e l'acquirente. Con 26 casi pratici risolti

    Riferimento: 9788827704219

    Editore: Grafill
    Autore: Angeli Cristian
    Pagine: 224
    Formato: Prodotto in più parti di diverso formato
    Data pubblicazione: 2023
    EAN: 9788827704219
    Autore: Angeli Cristian
    In commercio dal: 2023
    Non disponibile
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il Sismabonus-acquisti, regolato dall'articolo 16, comma 1-septies, del D.L. n.?63 del 4 giugno 2013, rappresenta una delle agevolazioni fiscali più interessanti messe a disposizione dallo Stato italiano. Consiste in una detrazione fiscale riservata ai soggetti che acquistano - direttamente dal costruttore - unità immobiliari antisismiche derivanti dalla demolizione e ricostruzione di edifici ubicati nei comuni classificati a rischio sismico 1,?2,?3. Semplificando si può dire che il Sismabonus-acquisti è la più semplice fra le agevolazioni fiscali dedicate all'edilizia, perché può essere attivata direttamente dal costruttore nell'ambito dei normali adempimenti progettuali. È anche tra le più convenienti, in quanto mette a disposizione dell'acquirente un plafond pari a 96.000 euro replicabile per ogni abitazione acquistata, senza togliere quasi nulla al costruttore, che può ugualmente fruire delle agevolazioni ecobonus. È persino la più immediata da concretizzare, perché può tradursi in uno sconto diretto sul prezzo di acquisto. Infine, è la detrazione fiscale tra le più longeve, poiché esiste dal 2017 e proseguirà fino al 31 dicembre 2024. Differisce dagli altri bonus perché il beneficiario della detrazione non è rappresentato dal committente dei lavori ma da tutti gli acquirenti dell'immobile (persone fisiche o società) che, all'atto del rogito, maturano ciascuno un credito d'imposta che può arrivare fino a 81.600 euro per ogni unità acquistata. Il presente volume, mediante l'illustrazione degli aspetti teorici e normativi che regolano questo bonus e, soprattutto, attraverso l'analisi di 26 casi pratici risolti dall'autore, offre un panorama completo, tecnico e fiscale, dei vantaggi che derivano dal Sismabonus-acquisti e delle particolari modalità applicative. Una guida all'uso utile per i costruttori, per gli acquirenti e anche per i professionisti. La WebApp inclusa gestisce le seguenti utilità in materia di Sismabonus-acquisti: - normativa nazionale; - provvedimenti attuativi; - risposte della Commissione consultiva per il monitoraggio dell'applicazione del Sismabonus; - risposte dell'Agenzia delle Entrate.
    E-book non acquistabile