Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sinestesie. Rivista di studi sulle letterature e le arti europee (2023). Vol. 28: Il dramma della teodecea. «Il Natale del 1833»

    Riferimento: 9788865429709

    Editore: La Scuola di Pitagora
    Autore: Langella G. (cur.)
    Collana: Rivista Sinestesie
    Pagine: 104
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 03 Maggio 2024
    EAN: 9788865429709
    Autore: Langella G. (cur.)
    Collana: Rivista Sinestesie
    In commercio dal: 03 Maggio 2024
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In questo numero: Alessandro Zaccuri, Mario Pomilio: uno scrittore e i segni dei tempi; Raffaello Palumbo Mosca, Nel «guazzabuglio del cuore umano»: Manzoni, Pomilio e il progetto di un nuovo umanesimo cristiano; Paolo Falzone, "Il Natale del 1833" e la "teologia della croce" di Sergio Quinzio; Valter Boggione, L'invenzione della verità. Pomilio e le sinopie di Manzoni; Giuseppe Langella, L'elaborazione teologica della "sventura": Pomilio, Manzoni, il libro di Giobbe; Giuseppe Varone, Le «due tensioni» di Mario Pomilio: Il "Natale Del 1833" e "La storia della colonna infame"; Salvatore Ritrovato, Quale Manzoni tra la Ginzburg e Pomilio.
    E-book non acquistabile