Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Simbologia dei fiori nella pittura (La)

    Riferimento: 9788865410042

    Editore: Il Ponte Vecchio
    Autore: Fabbri M. Pia
    Collana: Mirabilia imaginis
    Pagine: 144
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2010
    EAN: 9788865410042
    Autore: Fabbri M. Pia
    Collana: Mirabilia imaginis
    In commercio dal: 01 Gennaio 2010
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Fin dalle più lontana antichità, gli uomini hanno espresso i loro sentimenti con i fiori, ancora oggi presenti nelle occasioni liete o tristi della nostra vita. In tombe risalenti a 60.000 anni fa sono stati ritrovati pollini di vegetali e in modo particolare di fiori, universalmente legati al culto dei morti e, in tutte le mitologie, alle metamorfosi degli eroi, che alla loro morte, per volere degli dei, assumevano spesso sembianze fitomorfiche. Il linguaggio simbolico è al centro della vita immaginativa e rivelatore dei segreti dell'inconscio: un linguaggio non affidato solo alle parole, ma anche e addirittura, ancor prima alle immagini, formidabile mezzo espressivo delle attese, dei timori, delle speranze e dei sogni. In questo libro, Maria Pia Fabbri insegue la presenza dei simboli floreali nella pittura, in un excursus straordinario attraverso la storia millenaria dell'arte figurativa; un viaggio affascinante, che la conduce a isolare cinquanta capolavori qui proposti nel segreto dei loro significati, nel loro straordinario valore d'arte e nello splendore delle riproduzioni a colori.
    E-book non acquistabile