Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Simbolismo nella letteratura (Il)

Riferimento: 9788864967974

Editore: Tipheret
Autore: Symons Arthur, Paleologo M. F. O. (cur.)
Collana: Hod
Formato: Libro rilegato
Data pubblicazione: 04 Aprile 2025
EAN: 9788864967974
Autore: Symons Arthur, Paleologo M. F. O. (cur.)
Collana: Hod
In commercio dal: 04 Aprile 2025
Disponibile subito
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Symons esplora l'origine e l'evoluzione del simbolismo, una delle correnti più influenti della letteratura moderna. Pubblicato nel 1899 e ampliato nel 1908, il libro analizza le opere di autori chiave quali Baudelaire, Verlaine, Mallarmé e Rimbaud, mostrando come il simbolismo abbia trasformato il linguaggio poetico attraverso immagini evocative, musicalità e suggestioni oniriche. Symons pone il simbolismo in relazione al decadentismo e ne evidenzia il carattere universale, superando i confini della letteratura francese per evidenziarne l'influenza anche sulla letteratura inglese. Con il suo stile raffinato, l'autore non si limita a descrivere il movimento, ma lo interpreta come una chiave di lettura della realtà, in cui il simbolo diventa il mezzo per esplorare l'invisibile. Arricchito dai saggi di Cristina Trinchero e Daniela Frisone, il libro rappresenta un riferimento fondamentale per comprendere il simbolismo e il suo impatto sulla modernità letteraria.
E-book non acquistabile