Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Siciliani a cinque cerchi. Atleti medagliati alle Olimpiadi

    Riferimento: 9788898408221

    Editore: A&A
    Autore: Nania Francesco
    Pagine: 212
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 05 Gennaio 2022
    EAN: 9788898408221
    Autore: Nania Francesco
    In commercio dal: 05 Gennaio 2022
    Non disponibile
    24,99 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le Olimpiadi di Tokyo 2020 hanno consegnato alla storia alcuni atleti siciliani, saliti sul podio in diverse discipline sportive. Allori olimpici che si aggiungono alle numerose vittorie conquistate dai siciliani nelle Olimpiadi antiche e moderne. Il giornalista Francesco Nania, ha voluto accendere i riflettori su tutti gli atleti siciliani medagliati ricostruendone carriera ed esaltando le gesta sportive. Lottatori, corridori, pugili, pentatleti e cavalieri, persino araldi e trombettieri si susseguono lungo seicent'anni, quanti ne intercorrono dalla prima vittoria olimpica di un siciliano, Lygdamis da Siracusa nel 648 a.C. nella disciplina del pancrazio, all'ultima conosciuta, fu Lamachos di Tauromenion, 56 a.C., nella prova classica della velocità, lo Stadio. Una storia che abbraccia anche il periodo delle Olimpiadi moderne con gli schermidori Gargano e Speciale, che alle Olimpiadi di Anversa hanno conquistato le prime medaglie siciliane. Tanti gli atleti descritti nelle pagine del volume Siciliani a cinque cerchi, Totò Antibo per l'atletica, Arcidiacono, Scalzo, Avola, Garozzo, Fiammingo per la scherma, Campagna, Caldarella e le ragazze dell'Orizzonte Catania per la pallanuoto,
    E-book non acquistabile