Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sguardi che bruciano. Un'estetica della vergogna nell'epoca del virtuale

    Riferimento: 9788855199049

    Editore: Meltemi
    Autore: Cavaletti Federica
    Collana: Biblioteca/estetica e culture visuali
    Pagine: 282
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 12 Gennaio 2024
    EAN: 9788855199049
    Autore: Cavaletti Federica
    Collana: Biblioteca/estetica e culture visuali
    In commercio dal: 12 Gennaio 2024
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    A dispetto della sua natura apparentemente impalpabile, lo sguardo può produrre effetti concreti sui suoi destinatari. Uno dei più significativi, e più strettamente carnali, è la vergogna: un'emozione che coinvolge aspetti essenziali della nostra esperienza sensibile e che è - in questo senso - profondamente estetica. Innescata nelle sue forme più violente da uno sguardo che ci giudica, la vergogna deforma la percezione del nostro corpo, nonché dell'immagine complessiva di noi stessi. Allo stesso tempo, però, essa ci spinge a ridefinire - almeno in parte - il modo in cui ci presentiamo, nei suoi legami indissolubili con la sfera di ciò che siamo. Questo libro affronta la vergogna nel contesto dell'attuale panorama tecnologico e mediale. Se si tratta di un'emozione fortemente carnale, come può evolversi in un'epoca in cui le modalità dell'incontro intersoggettivo vanno verso una progressiva virtualizzazione? Come possiamo affrontare le varianti contemporanee di questa emozione?
    E-book non acquistabile