Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sgherru dell'autunno caldo. Una storia di lotte e infiltrati (Lo)

    Riferimento: 9788865484838

    Editore: DeriveApprodi
    Autore: Monteventi Valerio
    Collana: I LIBRI DI DERIVE APPRODI
    Pagine: 336
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Settembre 2023
    EAN: 9788865484838
    Autore: Monteventi Valerio
    Collana: I LIBRI DI DERIVE APPRODI
    In commercio dal: 01 Settembre 2023
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Decine di schede rinvenute all'Archivio di Stato di Bologna hanno fatto scattare la molla per dare il via a questo libro. Si tratta di rapporti quasi quotidiani che dalla Questura o dalla legione dei Carabinieri finivano sul tavolo del prefetto, che passava poi le carte al Ministero dell'Interno: si parlava di scioperi, di picchetti, di scontri con i crumiri, di incontri ai cancelli tra operai e studenti, di cortei interni e in strada, di risse tra fascisti e antifascisti. Gli anni erano quelli del lungo autunno caldo italiano (1969-70-71), lo scenario quello delle fabbriche in lotta, delle università e delle scuole. Lu sgherru, in dialetto salentino, è un soprannome che viene dato a chi ha uno sguardo non proprio attento. Dalla fantasia dell'autore è uscita una squadra speciale della Polizia politica, guidata dal commissario Lotorto che, attraverso i rapporti degli agenti, narra da un punto di vista avverso una straordinaria stagione di lotte operaie e studentesche. I personaggi della squadra del commissario Lotorto sono immaginari, le vicende che sono raccontate sono vere.
    E-book non acquistabile