Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sghenghella (o il Generalissimo delle Masse Sabine)

    Riferimento: 9791281697393

    Editore: pbv edizioni
    Autore: Petrucci Pierino
    Collana: Biblioteca umbro-sabina
    Pagine: 121
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 11 Marzo 2024
    EAN: 9791281697393
    Autore: Petrucci Pierino
    Collana: Biblioteca umbro-sabina
    In commercio dal: 11 Marzo 2024
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il Risorgimento Sabino è ricco di episodi spesso rimasti nell'ombra e che meriterebbero invece di essere conosciuti. È il caso di don Andrea Tiburzi detto Sghenghella, un prete, o prete-brigante, così come venne definito al tempo della prima invasione in Italia. Di raccontare questa storia si è fatto carico Pierino Petrucci, che non è nuovo a questo tipo di produzioni e da qualche anno è impegnato a dar voce a fatti più o meno noti della Sabina, attingendo le notizie soprattutto da documenti d'archivio. Anche in questo caso la narrazione scorre veloce, e l'autore costruisce una narrazione accattivante, spesso romanzata, miscelando sapientemente realtà e fantasia letteraria. La vicenda, che dal punto di vista storiografico venne narrata da Angelo Sacchetti Sassetti in Rieti nel Risorgimento Italiano (Rieti 1911), ha come protagonista don Andrea Tiburzi, parroco di Cottanello che con spirito palesemente sanfedistico, riuscì a costruire e capeggiare un vero e proprio movimento in chiave antifrancese coinvolgendo migliaia di persone provenienti dai centri della Sabina.
    E-book non acquistabile