Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Settimana Internazionale della Critica. 40 anni di scoperte. Ediz. italiana e inglese

Riferimento: 9791280023735

Editore: Edizioni Sabinae
Autore: Borroni C. (cur.), Fiorentino B. (cur.), Pedroni F. (cur.)
Pagine: 128
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 27 Agosto 2025
EAN: 9791280023735
Autore: Borroni C. (cur.), Fiorentino B. (cur.), Pedroni F. (cur.)
In commercio dal: 27 Agosto 2025
Disponibile subito
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

La Settimana Internazionale della Critica compie quarant'anni. Quattro decenni di scoperte, scommesse, visioni collettive. Fondata nel 1984 su iniziativa di Gian Luigi Rondi e Lino Miccichè, nasce come sezione autonoma organizzata dal SNCCI alla Mostra del Cinema di Venezia. Da allora è diventata un osservatorio privilegiato sul presente e una lente sul futuro: il luogo in cui riconoscere, fin dalle prime opere, le traiettorie più significative del nuovo cinema. Ha accompagnato l'esordio di cineasti internazionali come Kevin Reynolds, Mike Leigh, Olivier Assayas, Harmony Korine, Pedro Costa, Pablo Trapero, Abdellatif Kechiche, Vivian Qu, Ala Eddine Slim, Bertrand Mandico, Sébastien Vanicek e alcune tra le voci più rilevanti del cinema italiano di ieri e di oggi: Carlo Mazzacurati, Roberta Torre, Antonio Capuano, Gianni Di Gregorio, Vincenzo Marra, Salvatore Mereu e altri ancora. Il volume ne ripercorre i passi attraverso quaranta film che hanno lasciato il segno.
E-book non acquistabile