Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Settennato presidenziale. Percorsi transanazionali e Italia repubblicana (Il)

    Riferimento: 9788815294548

    Editore: Il Mulino
    Autore: Bonini F. (cur.), Guerrieri S. (cur.), Mori S. (cur.), Olivetti M. (cur.)
    Collana: Percorsi
    Pagine: 336
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 03 Febbraio 2022
    EAN: 9788815294548
    Autore: Bonini F. (cur.), Guerrieri S. (cur.), Mori S. (cur.), Olivetti M. (cur.)
    Collana: Percorsi
    In commercio dal: 03 Febbraio 2022
    Non disponibile
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Uno degli elementi che qualificano il disegno istituzionale della presidenza della Repubblica nella storia euroatlantica è la durata del mandato. La scelta del settennato delinea un mandato lungo, come elemento significativo di continuità con i caratteri della monarchia costituzionale e la configurazione dualista del sistema parlamentare. Il volume, frutto di un articolato confronto tra storici delle istituzioni e costituzionalisti, è strutturato in due parti. Nella prima, delineato il settennato dai dibattiti settecenteschi all'invenzione francese, sono presentate le principali esperienze nazionali. La seconda parte è dedicata al settennato italiano, deciso in Assemblea Costituente sull'esempio di quello francese. Un tratto che connota il Presidente italiano, unico ormai tra quelli delle principali democrazie contemporanee a disporre di un mandato settennale.
    E-book non acquistabile