Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sette anni di crisi italiana nella narrazione dei media. Un'analisi socio-comuni

    Riferimento: 9788857541846

    Editore: Mimesis
    Autore: Colonna Ilenia
    Collana: Eterotopie
    Pagine: 246
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Febbraio 2018
    EAN: 9788857541846
    Autore: Colonna Ilenia
    Collana: Eterotopie
    In commercio dal: 15 Febbraio 2018
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il 15 settembre del 2008, con il fallimento di Lehman Brothers, la crisi economico-finanziaria entra stabilmente nelle rappresentazioni dei media, agenti fondamentali nella percezione, comprensione e interpretazione dei fenomeni sociali che più o meno direttamente ci coinvolgono. Com'è stata raccontata la crisi dai media italiani e dalla nostra classe politica? Quali rappresentazioni della società italiana in crisi sono emerse dai racconti del sistema mediale italiano? Indagando la dimensione comunicativa all'interno di tre specifici ambiti (tv, cinema e web), a delinearsi nel presente lavoro è una narrazione che si sviluppa lungo i binari del dramma sociale, che evidenzia l'inadeguatezza della comunicazione politica, l'importanza della narrazione contro dei talk politici nelle dinamiche di composizione dell'opinione pubblica, l'indispensabilità del cinema nell'indagine sociologica dei fenomeni sociali, la sfiducia crescente del popolo del web nei confronti dei media tradizionali. Prefazione di Bandirali Luca e Cristante Stefano.
    E-book non acquistabile