Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Seta e anarchia. Teorie e prassi degli anarchici italiani a Paterson

    Riferimento: 9788849857054

    Editore: Rubbettino
    Autore: Mazzone Stefania
    Collana: Università
    Pagine: 169
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 09 Gennaio 2019
    EAN: 9788849857054
    Autore: Mazzone Stefania
    Collana: Università
    In commercio dal: 09 Gennaio 2019
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Tra la fine dell'Ottocento e i primi anni del Novecento, il fenomeno dell'emigrazione politica dall'Italia verso l'estero in generale e in America in particolare, vede un notevole incremento a causa della lunga stagione emergenziale inaugurata da Francesco Crispi e, fondamentalmente, mai abbandonata dall'ordinamento italiano. Accanto all'emigrazione per motivi economici, quella per motivi politici si sviluppa e si intreccia con la storia del movimento operaio internazionale, le sue tante tendenze, la Prima e la Seconda Internazionale e i suoi protagonisti. La città di Paterson diventa esemplare del dibattito e della prassi politica di questo composito movimento e, soprattutto, della realtà anarchica. Accanto alla sterminata pubblicistica ivi prodotta, anche nuove pratiche di solidarietà sociale femminile e di espressione artistica politicamente impegnata sono indagate e criticamente ricostruite.
    E-book non acquistabile