Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sesso, genere e etica cristiana

    Riferimento: 9788839907936

    Editore: Queriniana
    Autore: Sowle Cahill Lisa
    Collana: Giornale di teologia
    Pagine: 472
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2003
    EAN: 9788839907936
    Autore: Sowle Cahill Lisa
    Collana: Giornale di teologia
    In commercio dal: 01 Gennaio 2003
    Non disponibile
    33,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo libro è a favore della critica femminista di genere, e tuttavia mantiene la visione tradizionale del cristianesimo, secondo la quale il sesso, l'impegno, e l'essere padre e madre realizzano le relazioni umane. La loro unità è un ideale positivo, pur non essendo una norma assoluta; donne e uomini devono godere di pari rispetto personale e di pari potere sociale, e questo esclude il patriarcato. In risposta ad alcune critiche femministe all'oppressione di genere e alle norme sessuali, e anche ad alcune proposte comunitarie di morale cristiana, Cahill sostiene che una efficace critica interculturale dell'ingiustizia richiede una prudente difesa dell'oggettività morale. Il libro adotta quindi come fondamento un realismo critico, ispirandosi a Aristotele e a Tommaso d'Aquino. Il giudizio morale si deve fondare su una riflessione ragionevole, pratica, prudente, e interculturalmente sfumata sull'esperienza umana, nella quale il corpo fa da ancoraggio per molti aspetti comuni. A questo approccio si accompagna un modello neotestamentario di comunità, centrata su solidarietà, su compassione e inclusione di coloro che sono economicamente e socialmente emarginati.
    E-book non acquistabile