Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Separazione dei poteri e giustizia digitale

    Riferimento: 9791222302904

    Editore: Mimesis
    Autore: Barberis Mauro
    Collana: Filosofia del digitale
    Pagine: 156
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Ottobre 2023
    EAN: 9791222302904
    Autore: Barberis Mauro
    Collana: Filosofia del digitale
    In commercio dal: 20 Ottobre 2023
    Non disponibile - Contattaci
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile - Contattaci

    Descrizione

    Mentre la democrazia è sotto attacco ovunque, da parte di populismi occidentali e autocrazie orientali, si riscopre la separazione dei poteri: ultimo requisito essenziale dei regimi democratici, dopo il discredito caduto sulle elezioni. Molti riscopritori, però, non si accorgono di tre cose, tutte raccontate in questo libro. Prima, la pretesa separazione è in realtà una tripartizione delle funzioni statali (legiferare, attuare, applicare le leggi) più il bilanciamento fra i poteri che le esercitano. Seconda, in meno di trecento anni la stessa separazione dei poteri è cambiata tre volte: alla vecchia, fondata sul legislativo, si è sovrapposta la nuova, basata sull'esecutivo, e a questa la nuovissima, che punta su giudiziario e autorità indipendenti. Terza, oggi solo separazioni dei poteri sinora impensate - non solo giuridiche e politiche, ma anche economiche, digitali e militari - possono salvare il pianeta.
    E-book non acquistabile