Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sentiero del «noi». Pluralismo giuridico, umanesimo e relazione in Antonio Pigliaru (Il)

    Riferimento: 9788833399386

    Editore: Pisa University Press
    Autore: Puggioni Pier Giuseppe
    Collana: Diacronia. Studi
    Pagine: 216
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 23 Agosto 2024
    EAN: 9788833399386
    Autore: Puggioni Pier Giuseppe
    Collana: Diacronia. Studi
    In commercio dal: 23 Agosto 2024
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le ricerche di Antonio Pigliaru (1922-1969) si inseriscono nel dibattito novecentesco sulla pluralità degli ordinamenti giuridici e risentono del confronto con l'attualismo, l'istituzionalismo, la teoria dell'esperienza giuridica e il marxismo. Due i capisaldi della sua teoria del diritto: la centralità dell'umano e la primazia della relazione sulla costituzione dell'ordine. L'attenzione verso il «problema dell'uomo» e la costruzione del noi conducono l'autore ad elaborare una teoria della legittimità che subordina l'obbedienza allo Stato al «rispetto dell'uomo» nella concretezza «situazionale» delle sue relazioni. In quest'ottica sembrano potersi leggere le riflessioni su banditismo, lotta per il diritto, pena e democrazia.
    E-book non acquistabile