Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sensi ritrovati. Il corpo del terapeuta nell'incontro clinico (I)

    Riferimento: 9788835161387

    Editore: Franco Angeli
    Autore: Bergamaschi M. (cur.), Piermartini B. (cur.)
    Collana: Psicologia clinica e psicoterapia
    Pagine: 288
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 02 Settembre 2024
    EAN: 9788835161387
    Autore: Bergamaschi M. (cur.), Piermartini B. (cur.)
    Collana: Psicologia clinica e psicoterapia
    In commercio dal: 02 Settembre 2024
    Non disponibile
    37,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo volume nasce dal desiderio di indagare le differenti modalità attraverso cui il corpo viene vissuto ed esperito nel lavoro clinico. Il punto di partenza è, dunque, il corpo del terapeuta, inteso come strumento prezioso di ascolto, rivelazione, sintonizzazione e, al tempo stesso, luogo di vulnerabilità e umanità. Il testo si sviluppa a partire da un interrogativo: come il terapeuta usa le sensazioni e le emozioni che l'incontro con ogni persona evoca nel suo corpo? In altri termini, come usa gli aspetti corporei del controtransfert per favorire un cambiamento nell'esperienza interna del paziente? Da una prima sezione teorica che approfondisce il funzionamento dei sistemi sensoriali avvalendosi di alcuni aspetti delle neuroscienze, il libro si snoda poi in quattro parti di natura esperienziale ricchi di esempi di lavoro con bambini, adolescenti, giovani, adulti e istituzioni. Il filo rosso è la descrizione di come il terapeuta, a partire dall'attenzione al proprio corpo, sente, vede e accoglie i segnali somatici del paziente, intesi come manifestazione dei processi in atto nel qui e ora della seduta. Le voci di più autori che si muovono da approcci diversi - l'analisi transazionale, l'analisi immaginativa ad orientamento psicodinamico, la psicoanalisi, la neuropsicologia, l'approccio sistemico-relazionale e psicocorporeo - contribuiscono a creare una ricchezza che si ricongiunge nel mostrare come il corpo, prima sentito e poi pensato, sia la via di accesso privilegiata all'implicito di cui è espressione.
    E-book non acquistabile