Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sensi e la ragione. L'ideologia della letteratura dell'ultimo Vittorini (I)

    Riferimento: 9788876675232

    Editore: Cesati
    Autore: Varone Giuseppe
    Collana: Strumenti di letteratura italiana
    Pagine: 324
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Settembre 2015
    EAN: 9788876675232
    Autore: Varone Giuseppe
    Collana: Strumenti di letteratura italiana
    In commercio dal: 17 Settembre 2015
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo studio intende esplorare la figura e l'opera di Elio Vittorini colta nel periodo compreso tra gli anni immediatamente successivi alla chiusura della rivista Il Politecnico e la morte dello scrittore, con lo scopo di documentare la sua composita attività narrativa, critica ed editoriale, di riflesso alla nascita di opere e iniziative destinate a divenire indicative della sua inesausta ricerca di una ideologia della letteratura nel clima culturale del secondo Novecento. Il non-finito, l'opera aperta, come il fenomeno della riscrittura - studiati, tra altri fattori, su documenti editi e inediti - rappresentano, accanto a progetti come il numero zero della rivista Gulliver e gli appunti de Le due tensioni, non un punto di arrivo, bensì di rinnovata partenza: lavorare per una utopia, una nuova Letteratura a tensione razionale, e crederla possibile nel divenire storico.
    E-book non acquistabile