Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sempre più un gioco per grandi. E l'Europa? Scenari globali e l'Italia. Rapporto ISPI 2018

    Riferimento: 9788867057146

    Editore: Ledizioni
    Autore: Colombo A. (cur.), Magri P. (cur.)
    Collana: ISPI
    Pagine: 297
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Marzo 2018
    EAN: 9788867057146
    Autore: Colombo A. (cur.), Magri P. (cur.)
    Collana: ISPI
    In commercio dal: 22 Marzo 2018
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Sotto la spinta della retorica più aggressiva della nuova amministrazione degli Stati Uniti, il 2017 ha messo allo scoperto il peso sempre crescente che la tradizionale dinamica tra le grandi potenze sta riacquistando anche nel contesto internazionale del XXI secolo. Contrariamente alle previsioni e alle retoriche più ottimistiche, il gioco tra grandi ha riconquistato il centro della scena, spinto in parte dalla crescita e dalla rinnovata assertività di potenziali competitori globali degli Stati Uniti quali la Russia e la Cina, in parte dalla perdurante crisi del tessuto multilaterale della convivenza internazionale e, in parte ancora maggiore, dalla scomposizione del sistema regionale in arene sempre più autonome, all'interno delle quali cresce anche il peso delle rispettive grandi potenze locali. Il Rapporto ISPI 2018 si interroga su questo mutamento, controbilanciato solo in parte dalle buone notizie che, nell'ultimo anno, sono venute dall'economia internazionale. La prima parte del volume è dedicata al contesto globale, la seconda si domanda quale posto possa occupare l'Europa in un mondo di grandi, mentre la terza si rivolge alla politica estera italiana.
    E-book non acquistabile