Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Semai. Setaioli italiani in Giappone (1861-1880)

    Riferimento: 9788861290143

    Editore: Cleup
    Autore: Claudio Zanier
    Collana: Varia
    Pagine: 448
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2006
    EAN: 9788861290143
    Autore: Claudio Zanier
    Collana: Varia
    In commercio dal: 2006
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'epidemia del baco da seta - la pebrina - fu un evento catastrofico che sconvolse le sericolture del Mediterraneo alla metà dell'800. Da noi, allevamento del baco e produzione del filo di seta erano una delle attività economiche più importanti che dava pane a milioni di contadini e ricchezza a una parte rilevante dei proprietari di terre. Per mantenere in vita una tale fonte di lavoro e di redditi bisognò andare a cercare, sempre più lontano, uova sane di baco, il seme-bachi. Per anni, centinaia di specialisti - i semai - percorsero ogni angolo del globo alla sua ricerca. Verso il 1860 il Giappone era rimasto l'unico posto da dove se ne potesse avere un rifornimento sicuro e abbondante.
    E-book non acquistabile