Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sei un barbaro! Storie dai confini dell'Impero

    Riferimento: 9788891841858

    Editore: Mondadori Electa
    Autore: Delogu Francesco
    Collana: Rizzoli Illustrati
    Pagine: 240
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Ottobre 2024
    EAN: 9788891841858
    Autore: Delogu Francesco
    Collana: Rizzoli Illustrati
    In commercio dal: 01 Ottobre 2024
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    25,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Troppo spesso il mondo dei barbari viene frainteso. Partendo dai più famosi Goti, Vandali e Longobardi, passando per la maggior parte delle tribù germaniche e toccando anche alcune tra quelle orientali, in questo libro potrai scoprire cosa si nasconde dietro il tanto abusato appellativo di barbaro. Quando è nato? Come si è evoluto? Ma, soprattutto, cosa implica? Grazie a un prezioso mix di approfondimenti e curiosità - raccolti in una cornice storiografica -, Francesco Delogu aka Primo Vassallo potrà aiutarti a capire come queste popolazioni, solitamente relegate al ruolo di comparse nei libri di scuola, abbiano invece avuto un impatto fondamentale sulla storia europea. Senza scordare le amatissime fonti, Sei un barbaro! vuole sfidare stereotipi e pregiudizi (perché no, anche contemporanei) e approfondire contesto storico, usanze e culture di venticinque tribù barbare, esaminando la loro influenza, i loro spostamenti e la loro struttura sociale. L'obiettivo è quello di offrire una nuova prospettiva sulla cosiddetta barbarie, sottolineando invece complessità e varietà di un'epoca spesso ridotta a un cliché. In definitiva, questo libro non è solo un viaggio attraverso la storia di Galli, Burgundi, Frisi, Unni e tanti altri, ma anche un invito a riflettere su come vediamo e interpretiamo l'altro, in tutte le sue forme.
    E-book non acquistabile