Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Seconda morte dell'opera (La)

    Riferimento: 9788855430036

    Editore: LIM
    Autore: Dolar Mladen, Zizek Slavoj, Lanfossi C. (cur.)
    Collana: Le sfere
    Pagine: 357
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2019
    EAN: 9788855430036
    Autore: Dolar Mladen, Zizek Slavoj, Lanfossi C. (cur.)
    Collana: Le sfere
    In commercio dal: 01 Gennaio 2019
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'opera va in analisi grazie alle intuizioni e provocazioni di due tra i massimi filosofi del mondo d'oggi: Mladen Dolar e Slavoj Zizek rileggono la storia di una delle forme più complesse del teatro occidentale alla luce delle teorie di Jacques Lacan. Nata già morta in quanto celebrazione fantasmatica della tragedia greca, l'opera officia la sua seconda morte agli inizi del Novecento proprio in concomitanza con l'avvento della psicanalisi. Ne nasce un libro che affronta alcuni temi fondamentali (amore, morte, pulsioni, perversioni) concentrandosi su due autori paradigmatici come Mozart e Wagner. Un saggio illuminante e controverso per rimettere in discussione tutte le nostre certezze su opera e dintorni. II volume è introdotto da una prefazione di Carlo Lanfossi, che interpreta in chiave lacaniana alcuni aspetti della musicologia italiana, e da una postfazione di Alberto Toscano, che considera il saggio di Dolar e Zizek nel contesto del pensiero critico contemporaneo.
    E-book non acquistabile