Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Secolo di storia politica. Dal Partito Agrario all'UDC (1920-2020) (Un)

    Riferimento: 9788882815486

    Editore: Armando Dadò Editore
    Autore: Mazzoleni O. (cur.), Mena F. (cur.), Ferrari-Rossini C. (cur.), Marcacci M. (cur
    Collana: L'officina
    Pagine: 304
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 01 Dicembre 2020
    EAN: 9788882815486
    Autore: Mazzoleni O. (cur.), Mena F. (cur.), Ferrari-Rossini C. (cur.), Marcacci M. (cur
    Collana: L'officina
    In commercio dal: 01 Dicembre 2020
    Non disponibile
    16,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Frutto di un'ampia ricognizione in archivi pubblici e privati e dell'esame di una variegata pubblicistica, il volume ripercorre le tappe e le vicende salienti dei primi cent'anni di storia del Partito agrario ticinese, fondato nel 1920 da esponenti dei partiti storici, il Partito liberale-radicale e il Partito conservatore, e, dal 1971, dell'Unione democratica di centro. Redatto da quattro studiosi, il libro illustra le vicende del ventennio precedente la nascita della nuova formazione politica, le circostanze della sua fondazione e della rapida conquista di un seggio governativo, la successiva erosione dei consensi e la lunga traversata all'opposizione, dagli anni Trenta agli anni Ottanta, per poi ricostruire le trasformazioni, le sfide e i successi dei decenni recenti. Sono così delineati i ruoli dei principali protagonisti, le vicende interne, la politica inaugurata negli anni Settanta con il cambio di denominazione, la svolta blocheriana alla fine degli anni Novanta e gli esiti elettorali e referendari di un piccolo partito d'opposizione protagonista delle vicende politiche ticinesi, sullo sfondo dei complessi cambiamenti economici, sociali e culturali del Cantone.
    E-book non acquistabile