Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Secolo breve della macroeconomia (Il)

    Riferimento: 9791254772737

    Editore: Bologna University Press
    Autore: Lanzi Diego
    Pagine: 176
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 23 Maggio 2023
    EAN: 9791254772737
    Autore: Lanzi Diego
    In commercio dal: 23 Maggio 2023
    Non disponibile
    23,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo volume nasce dall'intento di integrare, nel contesto della macroeconomia, la storia economico-politica e le principali vicende della politica economica e dei suoi protagonisti, nonché l'evoluzione delle idee nel pensiero economico contemporaneo. Combinando un approccio teorico-critico e uno storico-politico, il testo si propone di gettare una nuova luce sulle controversie teoriche e le decisioni politiche che hanno segnato il Novecento e i primi anni Duemila. L'orizzonte temporale del lavoro è fissato dagli episodi della storia: dal 1929, anno della Grande Depressione, al 2009, anno del deflagrarsi della Grande Recessione dell'economia mondiale. Otto decenni durante i quali la macroeconomia nasce come disciplina scientifica distinta dalla microeconomia, cerca risposte alla crisi degli anni Trenta del XX secolo ed entra in una fase di ridefinizione di sé stessa con l'avvento della società post-industriale, fino ai silenzi dinanzi alla forte recessione dell'economia globale tra il 2008 e il 2010.
    E-book non acquistabile