Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Se il cielo adesso è vuoto. È possibile credere in Gesù nell'età post-religiosa?

Riferimento: 9788860993410

Editore: Gabrielli editori
Autore: Gilberto Squizzato
Pagine: 237
Formato: Libro
Data pubblicazione: 21 Novembre 2017
EAN: 9788860993410
Autore: Gilberto Squizzato
In commercio dal: 21 Novembre 2017
Disponibile subito
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

L'incalzante laicizzazione della nostra epoca secondo l'autore prefigura uno scenario inedito in cui una certa visione del sacro va sempre più affievolendosi, a favore di un tempo nuovo in cui è possibile affermare che una fede insieme laica e cristiana è oggi possibile. Dopo i due precedenti volumi (Il miracolo superfluo e Il dio che non è Dio), queste nuove pagine mettono in discussione la convinzione di gran parte dei credenti religiosi che vedono la laicità come inconciliabile con la fede in Gesù di Nazareth. E allo stesso tempo quella dei non credenti, che archiviano Gesù di Nazareth fra i grandi della storia che hanno fatto il loro tempo. Il fedele, quindi, non è più colui che partecipa ai riti sacri e crede in verità astratte e dogmi, ma una persona che vede in ogni piccolo gesto l'amore e la fratellanza, che cerca la giustizia nelle realtà concrete. Con questa visione della fede, il libro si rivolge sia ai credenti che ai laici, offrendo spunti di riflessione che attraversano la storia della vita di Gesù, proiettandosi fino al nostro presente, dove problemi individuali, sociali e politici molto diversi, possono trovare risposte semplici e adeguate.
E-book non acquistabile